I nostri Totem sia Indoor che Outdoor sono configurabili in molte lingue offrendo un vantaggio non indifferente dal punto di vista dell’accoglienza turistica rispetto ad un comune Front Office.
Comunicano informazioni multimediali con estrema semplicità, e così assolvono perfettamente alla funzione di accoglienza e info-point. Valorizzano il territorio permettendo ai turisti di conoscere in modo facile e intuitivo le varie attrazioni presenti e la loro posizione.
Utilizzare un software Digital Signage al posto della tradizionale comunicazione cartacea consente di procurare informazioni aggiornate in tempo reale ai turisti.
Ad esempio nei centri storici cittadini attraverso i display digitali è possibile visualizzare gli orari di volo aggiornati, le informazioni sugli arrivi e le partenze, le condizioni del traffico e le previsioni del tempo. Questo permette ai turisti di pianificare i propri spostamenti in modo più efficiente e di evitare inconvenienti, lasciando loro un buon ricordo della città visitata.


Permettono di abbattere i costi del personale di accoglienza e restano in funzione per 24 ore al giorno. Migliorano la comunicazione e forniscono informazioni su percorsi enogastronomici, naturalistici e storici, circuiti per lo shopping, oltre che orari di autobus e treni per gli spostamenti, gli orari di apertura di musei, negozi, uffici pubblici e così via.
Sono dei dispositivi molto versatili: possono veicolare informazioni, approfondire argomenti specifici, consultare archivi e mappe, sfogliare cataloghi e fornire servizi.
I nostri Totem multimediali abbinati al nostro software proprietario, una volta installati in musei, stazioni, camping, hotel, agenzie viaggio/punti di informazione turistica, possono semplificare la vita sia del cliente che dell’azienda, infatti nel settore del turismo, il Digital Signage ha rivoluzionato la comunicazione con i turisti grazie alla sua capacità di offrire contenuti dinamici e interattivi fornendo pertanto una duplice funzione: dare informazioni di servizio e allo stesso tempo idee e spunti per la destinazione da scegliere o già scelta.
Il Digital Signage aiuta il personale nella gestione delle richieste dei clienti. Le domande più frequenti e le informazioni fondamentali della struttura o dei trasporti (come per esempio prezzi o orari) possono trovare risposta sugli schermi, così lo staff può dedicarsi a rispondere alle reali necessità di ospiti, visitatori e viaggiatori.
Le ragioni per passare al Digital Signage sono le più svariate:
Fornire indicazioni stradali affinché il turista arrivato in una nuova città possa trovare le principali attrazioni locali e le indicazioni su come raggiungerle evitandogli frustrazioni. Un totem con una mappa interattiva che fornisca una panoramica di tutta la città (attrazioni, ristoranti e punti di interesse) e indicazioni su come raggiungerle in maniera semplice, farà subito sentire il visitatore accolto e ascoltato lasciandogli un buon ricordo del luogo e un passaparola positivo che attrarrà nuovi turisti.
I nostri Totem possono integrare Google Maps Live View al loro interno così l’utente ottiene le indicazioni necessarie semplicemente inquadrando con lo smartphone l’ambiente circostante.


Promuovere le attrazioni locali soprattutto in città molto grandi, mette in evidenza tutte le opportunità e le attrazioni che il luogo ha a disposizione. Così facendo, si aiuta il turista a individuare luoghi che valga la pena visitare. Chiaramente il monitor o il totem dovrà essere installato in bella vista in modo da essere facilmente individuabile anche da lontano e consultabile al bisogno. Non appena sarà terminata la visita, il turista potrà subito scegliere la sua prossima tappa.
Dare informazioni aggiornate in tempo reale è un punto di forza che torna utile in infiniti ambiti come quello del turismo comunicando variazioni di orari, percorso o modalità di acquisto del biglietto, oppure per evidenziare offerte, biglietti e pass offerti dalla rete museale della città o della regione, o ancora convenzioni presso ristoranti, promozioni e agevolazioni in essere in un determinato periodo. In questo modo, le attività di promozione del territorio non sono più la principale incombenza di concierge e hostess.
Personalizzare e digitalizzare l’esperienza del turista grazie all’interattività dei nostri Totem touchscreen che permettono di creare experience che aiutino il visitatore a programmare il suo tour su misura, o scegliere la struttura dove soggiornare direttamente dal monitor.
La persona può ottenere informazioni dettagliate su un’attrazione, pianificare le proprie attività o prenotare servizi direttamente dallo schermo che sia un ristorante piuttosto che un teatro o un’attrazione.
In questo modo il livello di engagement del turista sarà maggiore e maggiori le sensazioni/ricordi positivi associati a quella città. In più, all’interno delle agenzie e strutture turistiche ci sarà minore affluenza, meno code, minori tempi d’attesa e quindi un servizio migliore.
Dare ai turisti una panoramica degli eventi disponibili in città pubblicando un calendario settimanale di tutti gli eventi in programma affinché siano sempre informati e non ne perdano di vista nemmeno uno.
Possiamo dire che il Digital Signage in questo ambito è un potente strumento di comunicazione grazie alla sua capacità di coinvolgere i visitatori e migliorare la loro esperienza di viaggio rendendolo un elemento chiave nella trasformazione digitale del settore turistico. Ecco perché oggi si parla di Phygital ossia la fusione di due parole physical e digital, una combinazione quindi tra elementi del mondo fisico e processi digitali, per fa si che l’esperienza dell’utente si ottimizzi permettendogli di utilizzare diversi canali e modalità per entrare in contatto con l’azienda.
Ormai la nostra quotidianità è permeata da momenti reali e momenti legati all’uso dei device, non si tratta più di definire un canale o svilupparlo ma prendere atto che se si vuole raggiungere l’obiettivo di soddisfare il pubblico bisogna puntare a utilizzare diverse modalità rendendole omogenee, fluide per una completa soddisfazione della persona.
Il marketing tradizionale con il negozio fisico fatto di scaffali e personale preparato, qualificato che coccola il cliente si deve integrare con il marketing online per creare uno spazio unico dove chi acquista può trovare risposte alle sue esigenze non solo per quanto riguarda il semplice atto di comprare ma anche per soddisfare le necessità di supporto e assistenza, tutto a portata di click e di mano.
Migliorare l’esperienza del cliente che si trova davanti un sistema integrato e all’avanguardia deve essere l’obiettivo di ogni azienda che intende ottenere ottimi risultati di business.
Il phygital marketing è composto da 3 fondamentali fattori:
- immediatezza
- immersione
- interazione
I primi due fattori hanno a che fare principalmente con l’ambiente online mentre l’ultimo con lo spazio fisico; questi però devono essere perfettamente combinati tra loro per fornire al cliente un messaggio semplice e facilmente riconoscibile.
Le informazioni/necessità si devono ottenere in maniera rapida e tempestiva, l’abitudine ad avere tutto e subito è radicata e il solo pensiero di dover attendere scoraggia anche i più pazienti. L’idea generale è di non disporre mai di tempo a sufficienza e non resta che cercare di dare risposte immediate al pubblico. Inserire sistemi tecnologici come i Totem nei punti vendita per agevolare il servizio è una cosa semplice su cui puntare per velocizzare e facilitare lo scambio tra necessità e intenzione mettendo ad esempio a disposizione dei clienti il catalogo online, i dati di navigazione come tutte le azioni effettuate dall’utente verranno poi studiati e analizzati dal marchio per azioni pubblicitarie mirate, oppure una volta all’interno del negozio potere ordinare i capi da provare selezionandoli dal monitor e trovarli direttamente in camerino.
Per ultimo bisogna creare uno scambio tra individui e permettere alle persone di vivere il momento in maniera fisica ed emotiva. Importante è disporre di un personale qualificato ed empatico che rappresenti il brand con il suo messaggio che crei un contatto, lo imposti in maniera corretta e spinga il cliente a finalizzare. Il commercio online prende sempre più piede ma la metà dei consumatori preferisce ancora andare in negozio/agenzia per l’acquisto perché entrare in connessione rimane un momento cruciale per il consumatore.
Per le aziende il phygital ha un vantaggio enorme, permette infatti di entrare in contatto, raccogliere e disporre di una quantità di dati enorme che consente all’azienda di ottimizzare gli acquisti, focalizzare gli sforzi di advertising realizzando campagne sempre più in linea con le esigenze del pubblico e gestire la relazione post-vendita in modo più preciso e veloce.
Per far fronte alle sfide del marketing del futuro bisognerà puntare principalmente sull’entertainment, la communication e la customer assistance solo così si potranno soddisfare le esigenze di personalizzazione dei singoli utenti.
Chi avrà la capacità di ascoltare, raccogliere dati e convertirli in revisione dei concept e delle tecniche di vendita all’interno delle attività farà la differenza.